Si tratta di un percorso di digital transformation, che si avvale di strategie concepite ad hoc per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale e il coinvolgimento della collettività, in particolare degli utenti più giovani. La digitalizzazione di uno Spazio Espositivo e delle sue collezioni permette di aumentare la notorietà nazionale e internazionale dello stesso, di incrementare il numero dei visitatori nel luogo e online e di offrire al pubblico un'esperienza multicanale unica e memorabile, capace di generare profitto.
L'obiettivo del progetto verte su:
Il progetto Museum Smart View ha quindi implementato un framework integrato di processi, basato su tecnologie innovative e data analysis, per garantire allo stakeholder museale un kit di strumenti completo, fruibile attraverso una piattaforma web, in grado di interpretare le esigenze dei pubblici e generare contenuti strategici.
Progetto cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania nell'ambito del POR Campania FESR 2014-2020
CUP B77H22002540007 SURF 22012BP000000144 finanziato con Decreto Dirigenziale n. 466 del 22/06/2022